Clicca qui per scaricare il Programma del Corso Gennaio-Febbraio 2018
Cos’è la Riflessologia Plantare?
Sotto la pianta del piede, vi sono dei punti ben precisi che rispecchiano gli organi interni del nostro corpo. Tramite la loro stimolazione, si ottiene un equilibrio generale dell’organismo che attiva la capacità di autoguarigione.
Secondo la Medicina Orientale, nell’uomo esiste una carica di energia vitale che scorre continuamente attraverso canali misteriosi e rappresenta la condizione primaria per una buona salute.
Ogni ostacolo è un’ interruzione per il fluire di questa energia e costituisce la causa di un mutamento fisiologico e quindi un pericolo per la funzionalità dell’organismo.
Uno dei sistemi più antichi per ripristinare e a stimolare questo flusso è costituito sicuramente dalla Riflessologia Plantare, che nasce come gesto primitivo e istintivo e non ha controindicazioni.
Pertanto la Riflessologia Plantare stimola la naturale autoguarigione del corpo non fermandosi a sopprimere i sintomi, ma riportando l’intero organismo ad uno stato di equilibrio e armonia.
Corso di Riflessologia Plantare a Palermo
Il corso ha lo scopo di formare Operatori nel campo della Riflessologia Plantare di alto profilo etico e professionale, pronti a rispondere alle richieste di un pubblico sempre più esigente.
Le basi scientifiche fornite nel corso permettono a chi si avvicina a questo tipo di studio, di comprendere quali stimoli biochimici e bioenergetici produca l’applicazione della riflessologia sul corpo.
A CHI E’ RIVOLTO:
Il nostro Corso di Riflessologia Plantare è rivolto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi a questo affascinante mondo e siano in risonanza con le discipline olistiche.
DOCENTE: Salica Giuseppe
Durata: 36 ore di formazione
Per info: compila il modulo contatti o chiamaci al 333 4689982.
PROGRAMMA:
Prima Parte:
- Storia del piede attraverso i tempi
- Storia del massaggio del piede attraverso i tempi.
- Mak Zi e la prima scuola di riflessologia plantare
- L’uomo come microcosmo nel macrocosmo
- Teoria dei cinque elementi o delle cinque trasformazioni
- Commenti e riflessioni sulla Teoria dei cinque elementi
- Concetto dello Spazio Sacro
- Energia bio-radiante delle mani (Esperienza)
- Palpazione e ascolto del piede
- La filosofia energetica ed il concetto di Yin e Yang
- Massaggio preliminare del piede come apertura dei meridiani energetici
- Analisi e significato delle manovre del massaggio preliminare del piede
- Esercitazione guidata
Seconda parte:
- Il sistema recettoriale
- Il piede come recettore primario della postura
- Patologie e alterazioni del piede
- Cenni sui meridiani energetici secondo la Medicina Tradizionale Cinese (M.T.C.)
- Corpo fisico e corpo energetico
- Le energie della natura e loro influenze sul corpo fisico ed energetico
- Concetto di medicina energetica e vibrazionale
- Le costituzioni secondo lo Yin e lo Yang
- Disarmonie energetiche come squilibrio tra lo Yin e lo Yang
- Anatomia e fisiologia del piede
- Tipologie di piede
- Le spirali energetiche
- Tonificazione, dispersione ed armonizzazione energetica degli organi
- Mappa dei cinque elementi
- Trattamento del rene ( canalizzazione delle acque)
- Trattamento del fegato
- Trattamento del cuore
- Trattamento dello stomaco
- Trattamento dell’intestino
- Trattamento del polmone
Terza parte:
- Metodica di lavoro, durata, frequenza, contro indicazioni
- Organi Partner
- Cenni di posturologia
- Legami tra organi ed emozioni
- La cosmologia taoista
- Le montagne sacre e il culto dell’immortalità
- Mappa delle cinque montagne sacre
- Laozi il padre del taoismo
- Il loto d’oro
- Gli organi pieni (zang )e gli organi vuoti (fu) secondo la M.T.C.
- Riflessologia Plantare e leggende
- I campi energetici umani secondo la M.T.C.
- Mappa dell’Elisir
- Analisi diagnostica attraverso il consumo delle suole
- Analisi diagnostica organica attraverso la pianta del piede
- Analisi diagnostica energetica attraverso il dorso del piede
- Analisi diagnostica psicosomatica le dita del piede
- Esercitazioni guidate
I Docenti

