L’Associazione “La Chorisia” è nata a Palermo nel 2007 per volontà di Giuseppe Salica (Presidente) e Giuseppina Ragusa (Vicepresidente).
Da allora, “La Chorisia” promuove incontri, seminari, conferenze, corsi per la divulgazione delle discipline e terapie olistiche sul benessere psicofisico.
All’interno dell’Associazione si tengono corsi di massaggio olistico unici nel loro genere, che convogliano sia il sapere raccolto negli anni grazie a corsi conseguiti in giro per l’Italia e in India, sia la passione per la Medicina Olistica e l’attenzione per la cura del corpo e dell’anima.
Nella nostra sede a Palermo organizziamo i seguenti corsi di massaggio:
Docente di Discipline Bionaturali e Terapeuta di Tecniche Olistiche e Orientali.
Nel 1995 si avvicina allo studio delle discipline della medicina classica e olistica, iniziando un fitto percorso di studi che lo portano a girare l’Italia e non solo: massofisioterapia, shiatsu, reiki, medicina del massaggio a Milano, linfodrenaggio terapeutico metodo originale Dr. Vodder, posturologia plantare, riflessologia plantare cinese e terapia cranio sacrale, spostandosi fra Palermo, Padova, Milano, Caserta, Bologna, Trieste, Legnago. I suoi studi lo spingono persino in India nell’anno 2004 dove apprende le tecniche di operatore ayurvedico.
Dal 2007 fonda l’Associazione di Cultura e Benessere “La Chorisia” insieme alla moglie Giuseppina Ragusa, Fisiatra e Medico Sportivo, esperta in Medicina Energetica.
Giuseppe è Presidente de “La Chorisia” e docente di corsi di Massaggio Olistico Bioenergetico, Linfodrenaggio Manuale, Riflessologia Plantare secondo la Medicina Tradizionale Cinese.
Nel 2012 è diventato docente di Nordic Walking, conseguendo l’abilitazione come istruttore F.I.D.A.L. nel 2016.
Adesso all’interno dell’Associazione La Chorisia Giuseppe organizza anche corsi di Nordic Walking per la divulgazione della disciplina.
Fisiatra, Medico Sportivo, esperta in Medicina Bioenergetica.
Dal 1998 si occupa di posturologia e di prevenzione e cura dei dismorfismi e dei paramorfismi dell’età evolutiva.
L’interesse per la medicina orientale ed olistica l’ha portata ad iniziare un percorso di medicina non convenzionale fin dal 1990, occupandosi di agopuntura cinese, medicina omeopatica, omotossicologia, fitoterapia e floriterapia.